TERAMO – "Non è un paese per giovani" è il titolo dell’incontro che si terrà lunedì 4 giugno, alle 17, nella sala conferenze dell’hotel Abruzzi a Teramo. Lo organizzano i candidati della lista civica ‘Teramo Vive’, Davide Di Carlantonio, Stefano Di Gregorio e Vittorio Molini e le conclusioni saranno del candidato sindaco della coalizione, Gianguido D’Alberto. Il tema è quello della Teramo potenziale, ovvero di una città a vocazione universitaria, che abbia nelle sue istituzioni culturali un punto di riferimento per lo sviluppo cittadino; una città accogliente e attrattiva anche per chi vuole venire a studiare a Teramo e decida di rimanervi; una città che riapra al mondo del lavoro e dia la possibilità ai giovani di pianificare il proprio futuro senza costringerli, in molti casi, ad abbandonare la propria terra. Ma si discuterà anche della ricostruzione post sisma, del patrimonio immobiliare scolastico, degli impianti sportivi e della connessione tra centro storico e frazioni, oggi abbandonate; così come una rimodulazione del verde pubblico e del decoro urbano e l’ecosostenibilità.
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...